Fare il pilota di linea è una delle professioni più in crescita e alla Eagles Aviation Academy puoi seguire un percorso preciso che ti formerà sia a livello teorico sia a livello pratico, per diventare un pilota professionista. Ecco come!

Il pilota, una figura sempre più richiesta

 Plane pilot request forecast

Mai come in questi anni il mondo ha avuto fame di piloti. A metterlo nero su bianco è la stessa Boeing, che con uno studio ha calcolato che fino al 2037 ci sarà bisogno di 790.000 piloti, quasi 150.000 solo in Europa.

C’è una tale carenza di professionisti che si è arrivati al punto che le compagnie devono “prestare” i propri piloti addirittura alla concorrenza come nel caso Etihad-Emirates.

Diventa pilota di linea

Cosa vuol dire fare il pilota? Prima di tutto, un pilota deve saper pilotare un aeroplano, conoscendo molto bene la macchina su cui sta volando, ma scegliere di diventare un pilota vuol dire molto più che volare e viaggiare per il mondo. Ci vuole grande responsabilità, una passione vera, una motivazione di ferro, una costruttiva gestione dello stress e la capacità di rimanere calmi di fronte agli imprevisti che possono capitare, tenendo presente che dalle proprie azioni dipende la vita dei passeggeri.

Le capacità e le competenze acquisite durante l’addestramento fanno la vera differenza nella gestione in sicurezza delle situazioni anomale e impreviste. Alla Eagles Aviation Academy puoi contare su un team di professionisti di lunga esperienza.

L’addestramento e la formazione sono gli elementi che permettono di salvare la vita dei passeggeri e dell’equipaggio. Fondamentale, in questa formazione, è capire che non si tratta solo di spingere dei pulsanti o fare delle manovre automatiche, ma fare proprio il concetto che il ruolo del pilota ha una rilevanza cruciale nel complesso mondo della sicurezza del volo.

 Become a pilot with the Eagles Academy flight school
 Get the airplane pilot license

Prima fase, il PPL

Conseguire la licenza di pilota di linea ATPL (Airline Transport Pilot Licence) è un percorso a step che permette di acquisire le conoscenze tecnico pratiche necessarie, interamente presso la nostra scuola di volo.

Il primo step è il conseguimento della licenza PPL (Private Pilot Licence) che richiede un addestramento di 45 ore di volo tra lezioni a doppio comando e missioni da solista e un corso di 100 ore di teoria che vengono effettuate presso le aule della Eagles Aviation Academy.

A seconda del tempo che si riesce a dedicare al primo step, generalmente sono necessari dai 4 agli 8 mesi per completare questa prima fase, che termina con un esame teorico e una prova pratica.

Flying hours

Theory hours

months

Seconda fase, ATPL e riempimento

ATPL theoretical exams to become a pilot

Flying hours

months

The second, so-called “ filling ” phase involves the exams ATPL theorists in English (consisting of 14 subjects: Air Law, Aircraft General Knowledge – Airframe, Systems, Powerplant, Aircraft General Knowledge – Instrumentation, Mass and Balance, Performance, Flight Planning and Monitoring, Human Performance and Limitations, Meteorology, General Navigation, Radio Navigation Operational Procedures, Principles of Flight, VFR Communications, IFR Communications) and the performance of the flight activity necessary to achieve the minimum requirements by law to begin the third phase, professional.

During the filling, the candidate also obtains the qualification for the night flight (Night Rating).

This second phase takes approximately 12 months.

Terza fase, professionale: CPL-IR

Flying hours

 Training on twin-engine propeller aircraft to become a pilot

months

La terza e ultima fase, prevede l’addestramento su velivoli bimotore ad elica (MEP-Multi Engine Piston), propedeutico all’abilitazione al volo strumentale IFR, ovvero Instrument Rating IR e l’addestramento per il conseguimento della licenza commerciale di velivolo CPL.

L’abilitazione IFR è divisa in due fasi: basica e avanzata, per un totale di 55 ore di addestramento e può prevedere anche l’uso di simulatori di volo certificati di ultima generazione.

Per conseguire la licenza CPL in fine, è previsto un addestramento pratico di volo di 15 ore.

Superate positivamente tutte le fasi e raggiunte le 200 ore di volo come esperienza totale, compiuti 18 anni di età ed avendo una idoneità fisica di prima classe, si può finalmente dare l’esame pratico CPL (Commecial Pilot Licence) con abilitazione IR (Instrument Rating su velivolo bimotore) che abilita al volo professionale, dando la possibilità al pilota di essere selezionato presso una compagnia aerea di linea o una società di lavoro aereo e quindi entrare subito nel mondo del lavoro aeronautico.

Questa terza fase, può richiedere dai 4 ai 6 mesi, quindi partendo da zero, per conseguire la licenza CPL IR sono necessari circa 24 mesi.

The three phases compared to become a pilot

Scrivici, ti risponderemo al volo!

3 + 14 =

Official partner in USA